Banche Svizzera

Banche Svizzera

La Svizzera è un paese montuoso situato in Europa Centrale. Ufficialmente ha mantenuto una rigorosa neutralità durante le due guerre mondiali anche se dal 2002 ciò è cambiato e la Svizzera ha intrapreso un cammino di destra. Non è un membro dell Unione Europea anche se è stata invitata più volte a unirsi e attualmente vi sono accordi bilaterali con l Unione Europea per integrare gradualmente questo paese. La Svizzera è membro dell OCSE e probabilmente il membro finanziariamente più sicuro. Il settore dei servizi contribuisce al 70% dell economia svizzera e più di 200 mila cittadini di questo paese lavorano nel settore bancario. Gli esperti considerano la Svizzera come il più grande centro mondiale del private banking, con più di un terzo di tutti i capitali privati collocato nelle sue banche. Questo interesse è dovuto ad almeno tre fattori: neutralità, un ultraconservatrice politica finanziaria che ha portato a che il Franco Svizzero continui ad essere in crescita e il forte segreto bancario che è riuscito a malapena a sopravvivere alle pressioni del mondo occidentale. La Svizzera non è una giurisdizione offshore come le Isole Cayman o Jersey, anche se è una giurisdizione a bassa imposizione e ha un certo numero di forme di società specializzate che possono essere utilizzate da investitori stranieri e da imprese multinazionali per ridurre significativamente le tasse.

Come membro rispettabile dell OCSE, la Svizzera ha firmato Trattati di doppia imposizione con più di 100 paesi. Il segreto bancario in Svizzera ha subito un duro colpo quando, nel 2009, il G20 e l OCSE hanno inserito il paese nella lista grigia delle giurisdizioni che non soddisfano gli standard richiesti sulla trasparenza. Dopo di ciò, la Svizzera ha accettato di rispettare i requisiti e in meno di sei mesi ha firmato 12 accordi di scambio di informazioni che contengono ampie disposizioni per l assistenza amministrativa. Ciò ha determinato che il paese fosse rimosso dalla lista grigia. Tuttavia, la Svizzera continua ad affermare che qualsiasi richiesta d informazioni da parte di un altro paese sarà trattata individualmente e se la richiesta si basa su dati rubati, non sarà condivisa nessuna informazione.

Banche offshore della Svizzera:

Autorità di Vigilanza dei mercati finanziari (FINMA)

Telephone: +41 31 3279100

E-mail: [email protected]

Web: http://www.finma.ch/e/Pages/default.aspx

Related Categories

Directory > Offshore Banks



Se ha dubbi può contattarci per mail, se preferisce una consulenza telefonica deve aver pagato il servizio o pagare la consulenza

Prenotare