Banca Offshore: opportunità e rischi

Banca Offshore: opportunità e rischi

La banca offshore o extraterritoriale di solito si trova nei paradisi fiscali, paesi governati da leggi speciali che concedono loro una maggiore libertà nelle operazioni, come pure un trattamento fiscale più favorevole, poiché sono entità bancarie dedicate al cento per cento ad attirare i depositi e gli investimenti dei singoli individui e delle società non residenti a cui non hanno accesso i cittadini del proprio paese.

Non tutte le banche nei paradisi fiscali sono banche offshore; convivono con le stesse banche onshore, che forniscono un servizio ai residenti e che non beneficiano della suddetta legislazione specifica.

Ora, tra i principali vantaggi della banca offshore nei paradisi fiscali v’è essere meno soggetti agli interventi del governo e all'esenzione dal rispetto delle normative sul capitale (controlli di scambio su transazioni estere o politica di investimenti). Ciò si traduce in una maggiore libertà di movimento per i propri clienti e, spesso, una riduzione dei costi che favorisce i pagamenti d’interessi più elevati.

Di solito i depositi in conti bancari offshore, come pure i loro rendimenti, sono esenti da imposte e quasi sempre si installano in territori con le leggi di segretezza e riservatezza rigorosa. Le banche offshore si trovano in paradisi fiscali con centri finanziari rilevanti, con buona stabilità politica e monetaria. D'altra parte, alcune banche offshore offrono prodotti che non hanno le loro concorrenti banche onshore, per esempio come i conti numerati, le carte anonime o gli investimenti ad alto rendimento.

Svantaggi delle banche offshore

Gli svantaggi delle banche offshore comprendono che molto spesso le banche nei paradisi fiscali sono legate all'evasione fiscale e al riciclaggio di denaro sporco. Da ciò consegue che le transazioni da o verso a queste banche tendono a far scattare allarmi e attrarre un maggiore controllo da parte delle autorità fiscali, e in alcuni casi ci sono banche offshore bandite da organismi quali il GAFI (gruppo di azione finanziaria internazionale) o anche da altre banche onshore, senza dimenticare che ci sono nazioni che hanno un’assicurazione governativa o fondo costituito dalle stesse banche, destinato a coprire i depositi dei clienti fino a una certa quantità, una misura che vi protegge contro una possibile insolvenza della vostra banca. Tuttavia, ci sono casi dove la banca offshore è esclusa da tali accordi.

L’offshore banking è diviso in due grandi gruppi. Uno sono le banche commerciali e rivenditori. Per aprire un conto in una di queste entità si richiede normalmente un deposito iniziale inferiore a 10.000 dollari, e i più comuni sono importi compresi tra 1.000 e 5.000 dollari, ma ci sono anche molti casi in cui non si richiede alcun deposito minimo di apertura.

Una banca offshore offre gli stessi servizi come qualsiasi banca nel tuo paese di residenza, e sono progettati principalmente per il commercio e i risparmi su piccola scala; tuttavia, di solito offrono anche alcune possibilità di investimento.

Le banche retail e commerciali operano spesso con conti multivaluta (multicurrency accounts), conosciuti come "multiple currency accounts" (conti in valute multiple). Nel primo caso si tratta di un conto unico che accetta entrate e prelievi in valute diverse, mentre nel secondo caso la banca apre diversi conti per lo stesso utente, ognuno dei quali è denominato in una valuta diversa.

Di solito non c'è un contatto molto stretto tra l'utente e le banche retail e commerciali, poiché i servizi offerti sono standard e possono essere facilmente gestiti via Internet. La maggior parte delle entità offshore dispongono di moderni sistemi di electronic banking, che permettono di effettuare transazioni da qualsiasi parte del mondo. Si tratta di applicazioni molto sicure che incorporano la più recente tecnologia crittografica o di autenticazione mediante dispositivi elettronici generatori di chiavi come il ben noto "digipass".

Parallelamente alle banche retail e commerciali c’è la banca privata finalizzata al risparmio e agli investimenti di alto livello, accessibili solo ai ricchi. Per aprire un conto presso una di queste banche, è necessario depositare almeno circa 100.000 dollari; ma in alcune banche molto esclusive, non si accettano clienti che depositano meno di 1 milione di dollari.

Procedura per l'apertura di un conto bancario offshore

Aprire conti in una banca offshore ha una procedura solitamente non molto complicata e può durare un periodo che può variare in modo significativo. A seconda della velocità delle persone o istituzioni con cui si tratta, ciò può durare da pochi giorni ad alcuni mesi. In quanto ai documenti necessari, per i conti personali serve come minimo una copia autenticata del passaporto e un documento che conferma il luogo di residenza del titolare del conto. Spesso bsta un estratto di una carta di credito o di un'altra banca, una ricevuta della bolletta dell’elettricità, acqua o simili.

Per i conti aziendali, in aggiunta ai documenti della società certificati e apostillati, si richiede anche l'identificazione personale degli azionisti, amministratori e le persone che hanno diritto di firma sul conto. Ciascuno di essi deve presentare i documenti personali sopra elencati.

Per le società off-shore che utilizzano azioni al portatore (bearer shares), la banca offshore richiederà in alcuni casi che le azioni al portatore siano depositate in custodia nelle proprie strutture o di fornire un certificato di custodia di un'altra banca, ente fiduciario o di studio legale abilitato che dichiari di averne il possesso, al fine di evitare un passaggio di proprietà senza notifica.

Infine, la banca offshore offre innumerevoli opportunità e vantaggi per gli investitori, ma presenta anche alcuni rischi. È molto importante selezionare la giurisdizione e la propria entità per aprire un conto, scegliendo quelle istituzioni che offrono maggiori garanzie di solvibilità, sicurezza e privacy.


Se ha dubbi può contattarci per mail, se preferisce una consulenza telefonica deve aver pagato il servizio o pagare la consulenza

Prenotare

solicita_cuenta_240x300_IT